Bambakofi Academy
La scuola gratuita
È la struttura fondamentale per cui il nostro progetto è stato costituito. Ospita gratuitamente 200 allievi del ciclo primario, la maggior parte dei quali vive in internato, in maggioranza ragazze per una opzione concordata. La recente riforma ha portato il ciclo a 9 anni anni di scuola. Stiamo perciò pensando al necessario ampliamento dell’istituto.
Da dove il nome? … dal bell’albero di bambakofi, che caratterizza il luogo. La prima divisa e`stata ispirata dai colori del seme, nero e arancio.
Bambakofi in kiswahili è composto da bamba= due, kofi= colpo, quindi due colpi. Questo dovrebbe essere il suono che emette il bacello quando si apre. I baby bush sono molto golosi di questi semi.

Linee guida
In uno spirito di partenariato i due comitati, in Europa e in Kenya, lavorano in stretta collaborazione per una scuola sempre migliore . Promuoviamo la formazione e l’aquisizione di mezzi didattici aggiornati per i docenti, una buona qualità di insegnamento agli allievi, un ambiente di vita stimolante, la possibilità di scolarizzazione ai meno abbienti meritevoli, la valorizzazione della parità di genere, l’elaborazione delle differenze etniche e religiose, l’apprendimento alla gestione della vita sociale. Alla fine della scolarità primaria di nove anni, i giovani sono aiutati nel trovare sbocchi formativi confacenti ai loro risultati scolastici e vengono sostenuti mediante il pagamento della retta scolastica durante l’intero percorso del ciclo secondario.
Il recente progetto POST BAMBAKOFI seguirà gli allievi più meritevoli alle scuole superiori.
L’Associazione è membro attivo della FOSIT e riconosciuta a livello cantonale quale ente di pubblica utilità.
La condivisione dell’operato con soci e simpatizzanti avviene durante l’assemblea annuale o in occasione di feste, incontri ed altri eventi.
